Allattamento
09.03.2016 18:42
Allattamento

Save donne!
Se avete già letto il post precedente sapete che ho dato alla luce una piccola pulce che allieta ormai le mie giornate.
L'allattamento è iniziato subito ed è stato interrotto per via del ricovero di Giorgia per ittero.
Avevo precedentemente seguito un corso, insieme a mio marito, sull’allattamento, mi allenavo a casa per la posizione del bambino e del seno, ovviamente col cuscino risultava molto facile.
Se avete già letto il post precedente sapete che ho dato alla luce una piccola pulce che allieta ormai le mie giornate.
L'allattamento è iniziato subito ed è stato interrotto per via del ricovero di Giorgia per ittero.
Avevo precedentemente seguito un corso, insieme a mio marito, sull’allattamento, mi allenavo a casa per la posizione del bambino e del seno, ovviamente col cuscino risultava molto facile.

Alla nascita, anche se piccola, è riuscita ad attaccarsi voracemente tanto da causarmi lesioni al capezzolo.
All’inizio è riuscita ad attaccarsi solo ad un seno poi sotto consiglio della pediatra dell’ospedale ho comprato i paracapezzoli in modo da facilitare la suzione.

Dopo tre giorni è stata ricoverata per ittero e, purtroppo, essendo la stuttura lontana da casa nostra, non ho potuto continuare ad allattarla, andavo a trovarla in tarda mattinata e andavo via nel pomeriggio, quindi potevo darle al massimo due poppate.
Ma anche se il seno non era stato stimolato continuamente al quinto giorno ho avuto la montata lattea, e che montata ragazze!
***
I seni erano gonfi e turgidi, da una taglia II di seno (prima della gravidanza) mi sono ritrovata con una IV piena.
In ospedale mi avevano consigliato di dare il latte artificiale ogni tre ore e il mio latte durante quell’intervallo di tempo.
Quando ho portato la piccola dalla pediatra lei mi ha tolto il latte artificiale limitandolo solamente alle tre poppate notturne, al contrario, durante la giornata, davo il mio latte.
Tutti i giorni si susseguivano uguali, Giorgia si attaccava al seno per un’ora, si staccava per circa mezz'oretta e poi lo richiedeva di nuovo.
Io ero stanca, fisicamente, la notte dormivo poco e mi sentivo molto nervosa.
Dopo un mese e mezzo, la quantità di latte ha cominciato a diminuire drasticamente ed ero costretta a dare entrambi i tipi di latte ad ogni poppata. Per fortuna ha accettato volentieri anche il biberon.
Mi ritrovo attualmente, a tre mesi dalla nascita della mia piccola, con pochissimo latte, abbastanza per una poppata notturna; durante la giornata la alimento con quello artificiale, in tre mesi il suo peso è aumentato di 2,550 e la pediatra è soddisfatta, mi ha spiegato che ogni bambino ha i suoi tempi di crescita. In altezza è cresciuta molto di più, in soli due mesi e mezzo ha preso 11 cm in altezza arrivando così a 54 cm!
Vi parlerò della mia esperienza con il latte artificiale in un altro post.
In ospedale mi avevano consigliato di dare il latte artificiale ogni tre ore e il mio latte durante quell’intervallo di tempo.
Quando ho portato la piccola dalla pediatra lei mi ha tolto il latte artificiale limitandolo solamente alle tre poppate notturne, al contrario, durante la giornata, davo il mio latte.
Tutti i giorni si susseguivano uguali, Giorgia si attaccava al seno per un’ora, si staccava per circa mezz'oretta e poi lo richiedeva di nuovo.
Io ero stanca, fisicamente, la notte dormivo poco e mi sentivo molto nervosa.
Dopo un mese e mezzo, la quantità di latte ha cominciato a diminuire drasticamente ed ero costretta a dare entrambi i tipi di latte ad ogni poppata. Per fortuna ha accettato volentieri anche il biberon.
Mi ritrovo attualmente, a tre mesi dalla nascita della mia piccola, con pochissimo latte, abbastanza per una poppata notturna; durante la giornata la alimento con quello artificiale, in tre mesi il suo peso è aumentato di 2,550 e la pediatra è soddisfatta, mi ha spiegato che ogni bambino ha i suoi tempi di crescita. In altezza è cresciuta molto di più, in soli due mesi e mezzo ha preso 11 cm in altezza arrivando così a 54 cm!
Vi parlerò della mia esperienza con il latte artificiale in un altro post.
Se qualcuna di voi volesse condividere la propria storia con me, parlando della vostra gravidanza o sull’allattamento mandate una mail a valentinabenesseredonnaoggi.com.
Alla prossima
